Per avvicinare le persone al razionale scientifico alla base dell’approccio terapeutico adottato nel Metodo Di Bella, per contrastare le costanti e avvilenti mistificazioni della Verità sulle potenzialità di questa cura oncologica, le traduzioni sono diffuse oltre che in questo blog, sui Social Media, precisamente su Facebook, nel gruppo “Evidenze scientifiche del Metodo Di Bella”, su Telegram nel canale “Metodo Di Bella: evidenze scientifiche”, e da poco anche su Twitter.
Su facebook c’è anche un gruppo di backup: “Metodo di Bella: evidenze scientifiche”

Ultimi articoli pubblicati nel blog
“Prolattina plasmatica e rischio di cancro al seno in postmenopausa: un’analisi combinata […]
Tutti i riferimenti ufficiali del Metodo Di Bella su WEB e piattaforme […]
AGGIORNAMENTO 11 GIUGNO – 16 NUOVE SEZIONI TRADOTTE L’azione dell’ormone della crescita […]
Il Dott. Giuseppe di Bella in questa intervista pubblicata dal Gruppo Macro, […]
Studio clinico retrospettivo osservazionale sull’applicazione del Metodo Di Bella (MDB) dal 2004 […]
Risposta obiettiva completa e stabile di 12 pazienti affetti da carcinoma prostatico, […]