Per avvicinare le persone al razionale scientifico alla base dell’approccio terapeutico adottato nel Metodo Di Bella, per contrastare le costanti e avvilenti mistificazioni della Verità sulle potenzialità di questa cura oncologica, le traduzioni sono diffuse oltre che in questo blog, sui Social Media, precisamente su Facebook, nel gruppo “Evidenze scientifiche del Metodo Di Bella”, su Telegram nel canale “Metodo Di Bella: evidenze scientifiche”, e da poco anche su Twitter.
Su facebook c’è anche un gruppo di backup: “Metodo di Bella: evidenze scientifiche”
Ultimi articoli pubblicati nel blog
Il potenziale elettrico di membrana e il pH intracellulare come fattori che […]
“Riposizionamento della vitamina D per il trattamento delle neoplasie umane tramite il […]
“Valutazione dei livelli di melatonina e antiossidanti nel siero di pazienti con […]
“Vitamina C e cancro: è utile la vitamina C orale? – Vitamina […]
“Il triangolo magico nei disturbi orali potenzialmente maligni: vitamina D, il recettore […]
Vitamina C e microambiente tumoraleIl microambiente tumorale (TME) è un microecosistema eterogeneo […]