Uno studio clinico osservazionale retrospettivo di casi di cancro al seno triplo negativo trattati con il metodo Di Bella: dati preliminari – A retrospective observational clinical study of triple negative breast cancer cases treated with Di Bella Method: A preliminary data

Metodo Di Bella (MDB) e carcinoma mammario triplo negativo (TNBC)
In questo studio sono state arruolate 35 pazienti con TNBC, la cui sopravvivenza è stata monitorata per 5 anni, durante i quali sono state trattate con MDB e il protocollo oncologico standard, oppure con MDB da solo. I risultati dimostrano che rispetto agli studi clinici pubblicati, il MDB ha migliorato la prognosi delle donne con TNBC.
Il razionale medico scientifico dell’uso di somatostatina e suoi analoghi, e di analoghi del GnRH risiede nella presenza documentata nel TNBC di recettori del GH, del GHRH e del GnRH, che sono stati utilizzati come bersagli terapeutici. L’inibizione dell’asse mitogeno GH-prolattina (PRL), ormoni che in sinergia attivano a cascata una serie di impulsi proliferativi, si ottiene attraverso l’interazione della somatostatina, dei suoi analoghi e degli inibitori della prolattina. La somatostatina e analoghi inibiscono l’angiogenesi tumorale, senza la quale, l’espansione tumorale non si può verificare. Retinoidi solubilizzati in vitamina E, melatonina, vitamina D3, vitamina C, butirrato sodico sono molecole utilizzate per le loro proprietà citostatiche, antiossidanti, prodifferenzianti ed epigenetiche. Il loro uso è finalizzato al ripristino dell’equilibrio organico (promuovendo l’integrità e funzionalità della membrana cellulare, la stabilità del DNA e la funzione mitocondriale) e alla riduzione della popolazione di cellula staminali tumorali responsabili di crescita, resistenza e recidive. I risultati di questo studio sono conformi con risultati pubblicati sul MDB in altri tipi di cancro, e giustificano la necessità di studi clinici più standardizzati sul MDB nelle donne con TNBC.

Codice: MDB007
Autore: Di Bella et al.
Data: 2024
Rivista: Neuro Endocrinology Letters 45(7-8):510–522
Argomento: dati clinici Metodo Di Bella
Accesso libero: si
DOI: PMID:39737501
URL 1: https://www.researchgate.net/publication/388952127
URL 2: https://www.nel.edu/a-retrospective-observational-clinical-study-of-triple-negative-breast-cancer-cases-treated-with-di-bella-method-a-preliminary-data-2994/
BLOG: https://www.metododibellaevidenzescientifiche.com/2025/05/09/mdb007-di-bella-et-al-2024/
Parole chiave: TNBC; somatostatina, prolattina, melatonina, vitamina, Metodo Di Bella
Tumore: carcinoma mammario triplo negativo (TNBC)
Traduzione: totale e fedele al testo originale, senza semplificazioni

Punti di interesse: Il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) è un sottotipo distinto di carcinoma mammario con una prognosi sfavorevole a causa della mancanza di agenti terapeutici efficaci. Nel presente studio, il Metodo Di Bella è stato utilizzato per il trattamento di donne con TNBC, sia da solo che con il protocollo oncologico standard specifico. Lo studio mirava a migliorare la prognosi delle donne con TNBC. Sono state arruolate 35 pazienti e la loro sopravvivenza è stata monitorata per 5 anni, durante i quali hanno ricevuto MDB e il protocollo standard di chemioterapia/radioterapia. 13 pazienti hanno ricevuto solo MDB. Le pazienti hanno ricevuto una combinazione giornaliera di somatostatina, octreotide, melatonina, retinoidi solubilizzati in alfa-tocoferilacetato, bromocriptina, cabergolina, inibitori dell’aromatasi, dosi metronomiche di ciclofosfamide, agonisti del GnRH, acido ascorbico (Vit. C), vitamina D3 (diidrotachisterolo), carbonato di calcio, proteoglicani (condroitinsolfato + glucosamina solfato), ferro sucrosomiale, calcio levofolinato, acido ursodesossicolico, butirrato di sodio. I risultati mostrano che rispetto agli studi clinici pubblicati, il MDB ha migliorato la prognosi delle donne con TNBC. Considerando che il TNBC ha solitamente una prognosi infausta e che la sopravvivenza è spesso molto bassa, le pazienti trattate con MDB hanno mostrato tassi di sopravvivenza più elevati rispetto a quelle che hanno seguito solo i protocolli oncologici standard. È importante sottolineare che secondo l’American Cancer Society, i dati riportati dalle statistiche ufficiali di sopravvivenza sono sovrastimati perché i casi di recidiva dopo intervento chirurgico e trattamenti oncologici non sono considerati nelle statistiche ufficiali. Pertanto, i risultati della multiterapia con MDB del presente studio sono particolarmente significativi per il miglioramento nei pazienti con TNBC.
Caratteristiche della terapia e razionale scientifico: il Metodo Di Bella con un approccio multi-terapeutico mira a colpire la biologia delle cellule tumorali e staminali del cancro (CSC), proliferazione, angiogenesi. Al tempo stesso stimola la riprogrammazione fisiologica delle cellule tumorali, per riportare a livello fisiologico molte reazioni vitali deviate dal cancro. La terapia consiste in una combinazione di analoghi ormonali e vitamine, utilizzata per colpire i tumori solidi, e ripristinare una fisiologia cellulare sana. La presenza documentata nel TNBC di recettori del GH, del GHRH e del GnRH determina l’indicazione terapeutica dei loro ligandi recettoriali e/o agonisti o antagonisti naturali ovvero somatostatina/octreotide per il GH e il GHRH e analoghi del GnRH. Numerosi studi sulle funzioni biologiche del GH documentano l’induzione oncogenica della sua sovraespressione e la relazione dose-dipendente tra l’espressione di GH/IGF1/GHR e le caratteristiche proliferative e aggressive dei tumori e loro cloni neoplastici. La presenza di GHR nel nucleo indica che il GH internalizzato all’interno della cellula va a modulare la trascrizione genica. Il GH induce proliferazione e immortalità cellulare e inibisce i meccanismi di ancoraggio cellula-cellula promuovendo la crescita tumorale, migrazione e l’invasione.
È documentato che GH e prolattina in sinergia attivano una cascata di fenomeni proliferativi multipli. L’inibizione dell’asse mitogeno GH-PRL si ottiene attraverso l’interazione della somatostatina, dei suoi analoghi e degli inibitori della prolattina agonisti del recettore della dopamina-2 (D2R). Ci sono sempre più prove che la PRL svolga un ruolo in diversi tipi di cancro dei tessuti riproduttivi e non riproduttivi attraverso la produzione o l’accumulo locale. L’espressione sia della PRL che del suo recettore in linee cellulari tumorali umane di diversa origine fornisce un’ulteriore conferma della sua azione come fattore di crescita autocrino/paracrino. I suoi recettori sono co-espressi sulle membrane plasmatiche con quelli del GH, con cui dimerizzano.
L’espansione tumorale si verifica solo in presenza di angiogenesi tumorale. È stato documentato in letteratura che tutte le trasformazioni dell’angiogenesi e i fattori di crescita che vi contribuiscono sinergicamente sono regolati negativamente dalla somatostatina e dai suoi analoghi. Tutti gli altri componenti del MDB, sebbene in misura minore, regolano negativamente l’angiogenesi. Se l’espansione neoplastica subisce una trasformazione forzata in angiogenesi, e se l’angiogenesi è inibita dalla somatostatina, l’indicazione terapeutica della somatostatina in tutti i tumori, indipendentemente dalla presenza o meno dei suoi recettori, è ulteriormente chiarita e documentata.
Retinoidi solubilizzati in vitamina E, melatonina, vitamina D3, vitamina C, butirrato sodico sono molecole utilizzate per le loro proprietà citostatiche, antiossidanti, prodifferenzianti ed epigenetiche e il loro uso è finalizzato al ripristino dell’equilibrio organico. Sono molecole protettive sulle cellule sane, preservano l’integrità e funzionalità sana della membrana cellulare, la stabilità del DNA e la funzione mitocondriale. Acido retinoico e la melatonina interagiscono con le cellule staminali del cancro (CSC) e il loro microambiente tumorale. Queste cellule staminali sono state identificate in una varietà di tumori, rappresentano un nucleo clonogenico responsabile di nuova crescita tumorale, mostrano proprietà di auto-rinnovamento e flessibilità. Melatonina, retinoidi e vitamina D3 lavorano sul microambiente tumorali agendo cosi sulla vitalità delle CSC. La MLT attiva fortemente gli scambi emato-tissutali e la perfusione di organi e tessuti, regola fisiologicamente la tensione parziale dell’ossigeno e il pH, contrastando così le cause dell’ipossia e la conseguente elevata espressione di fattori di trascrizione oncogenici indotti dall’ipossia stessa. Il butirrato di sodio può creare un contesto epigenetico determinando il rilassamento della cromatina, essenziale per i fattori di trascrizione del DNA, inclusi i fattori di trascrizione attivati dai recettori nucleari dei componenti del MDB come retinoidi, vitamina D e melatonina coinvolti nei processi di differenziazione.
Nel TNBC, la multiterapia biologica MDB ha aumentato la sopravvivenza dei pazienti con TNBC rispetto ai pazienti trattati con protocolli standard, senza eventi avversi o tossicità significativi. I dati sono conformi ai risultati pubblicati sul MDB in altri tipi di cancro. Questi risultati giustificano la necessità di studi clinici più standardizzati sul MDB nelle donne con TNBC.

Traduzione articolo

Riassunto
OBIETTIVI: Il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) è un sottotipo distinto di carcinoma mammario con una prognosi sfavorevole a causa della mancanza di agenti terapeutici efficaci.
Poiché una percentuale significativa di campioni chirurgici umani di TNBC esprimeva mRNA per i recettori dell’ormone della crescita (GH), dell’ormone di rilascio dell’ormone della crescita (GHRH) e dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH), e l’attività proliferativa mitogenica di GH, GHRH e GnRH sono stati identificati come bersagli terapeutici efficaci per la somatostatina e i suoi analoghi e per gli analoghi del GnRH, il Metodo Di Bella (
MDB), una combinazione di analoghi ormonali e vitamine, è stato utilizzato per colpire e inibire i tumori solidi. Il presente studio mirava a migliorare la prognosi delle donne con TNBC utilizzando il MDB.
METODI: Questo studio osservazionale retrospettivo è stato condotto su
donne con TNBC diagnosticato sulla base di istologia, grado nucleare e test immunoistochimici per il recettore degli estrogeni, HER2/neu e recettore del progesterone. Le pazienti sono state trattate con il protocollo oncologico standard, che includeva chemioterapia e radioterapia più MDB, oppure con MDB da solo. Il MDB includeva una combinazione giornaliera di somatostatina, octreotide, melatonina, retinoidi solubilizzati in alfa-tocoferil acetato, agonisti dopaminergici, bromocriptina, cabergolina, inibitori dell’aromatasi per la funzione antiestrogenica e basse dosi metronomiche di ciclofosfamide.
RISULTATI: In questo studio sono state arruolate 35 pazienti e la loro sopravvivenza è stata monitorata per 5 anni, durante i quali hanno ricevuto MDB e il protocollo standard di chemioterapia/radioterapia. Queste pazienti hanno avuto un tasso di sopravvivenza del 64% a 5 anni, del 76% a 3 anni, dell’87% a 2 anni e del 100% dopo 1 anno di terapia. D’altra parte, 13 pazienti che hanno ricevuto solo MDB hanno avuto un tasso di sopravvivenza del 60% a 5 anni, del 67% a 3 anni, del 75% a 2 anni e del 100% dopo 1 anno di terapia. Nessuna delle pazienti ha avuto eventi avversi significativi.
CONCLUSIONI: Rispetto agli studi clinici pubblicati, il MDB ha migliorato la prognosi delle donne con TNBC. Tuttavia, sono necessari studi clinici più standardizzati, che includano il MDB con e senza protocolli terapeutici standard per il TNBC.


File pdf della traduzione di MDB007 Di Bella et al. (2024) “Uno studio clinico osservazionale retrospettivo di casi di cancro al seno triplo negativo trattati con il metodo Di Bella: dati preliminari – A retrospective observational clinical study of triple negative breast cancer cases treated with Di Bella Method: A preliminary data” Neuro Endocrinology Letters 45(7-8):510–522.

Commenti disattivati