Vai al contenuto
Metodo Di Bella: evidenze scientifiche
  • Home Page
  • Motivazioni
  • Blog
  • Esplora il blog
  • Articoli studiati
    • Lista articoli studiati
    • Somatostatina e suoi analoghi
    • GH Ormone della crescita
    • Melatonina
    • Prolattina
    • Mutagenesi
    • Estrogeni
    • Dati clinici del Metodo Di Bella
    • Retinoidi
  • Riflessioni
  • Meme
    • Vignette
    • Citazioni
  • Canali Telegram
  • Privacy
Metodo Di Bella: evidenze scientifiche
  • Home Page
  • Motivazioni
  • Blog
  • Esplora il blog
  • Articoli studiati
    • Lista articoli studiati
    • Somatostatina e suoi analoghi
    • GH Ormone della crescita
    • Melatonina
    • Prolattina
    • Mutagenesi
    • Estrogeni
    • Dati clinici del Metodo Di Bella
    • Retinoidi
  • Riflessioni
  • Meme
    • Vignette
    • Citazioni
  • Canali Telegram
  • Privacy

Posts in recettore prolattina

by Moni Gi
Novembre 25, 2021

PRL012 Sethi et al. (2012) “Prolattina e cancro: l’orfano ha finalmente trovato una casa?”. Indian Journal of Endocrinology and Metabolism 16(Suppl 2): S195–S198.

Prolattina e cancro: l’orfano ha finalmente trovato una casa? – Prolactin and cancer: Has the orphan […]
leggi
by Moni Gi
Novembre 2, 2021

PRL010 Harbaum et al. (2010) “Significato clinico-patologico dell’espressione del recettore della prolattina nel carcinoma del colon-retto e nelle corrispondenti metastasi”. Modern Pathology 23; 961-971.

Significato clinico-patologico dell’espressione del recettore della prolattina nel carcinoma del colon-retto e nelle corrispondenti metastasi – […]
leggi
by Moni Gi
Ottobre 19, 2021

PRL008 Kavarthapu et al. (2021) “Crosstalk tra le vie di segnalazione dei recettori PRLR and EGFR/HER2 nel tumore al seno”. Cancers 13(18), 4685.

Crosstalk tra le vie di segnalazione dei recettori PRLR and EGFR/HER2 nel tumore al seno – […]
leggi
by Moni Gi
Settembre 7, 2021

PRL005 Sa-nguanraksa et al. (2021) “L’espressione del recettore della prolattina a forma lunga è associata a una minore sopravvivenza libera da malattia e globale nei pazienti con carcinoma mammario con linfonodi negativi”. Gland Surgery 10(1):130-142.

L’espressione del recettore della prolattina a forma lunga è associata a una minore sopravvivenza libera da […]
leggi
by Moni Gi
Agosto 20, 2021

PRL004 Sa-nguanraksa et al. (2020) “Il ruolo dei polimorfismi della prolattina e del recettore della prolattina nella suscettibilità e nell’esito del cancro al seno”. Translational Cancer Research 9(10):6344-6353

Il ruolo dei polimorfismi della prolattina e del recettore della prolattina nella suscettibilità e nell’esito del […]
leggi
Esplora il blog
© 2023 Metodo Di Bella: evidenze scientifiche. Created for free using WordPress and Colibri