Per avvicinare le persone al razionale scientifico alla base dell’approccio terapeutico adottato nel Metodo Di Bella, per contrastare le costanti e avvilenti mistificazioni della Verità sulle potenzialità di questa cura oncologica, le traduzioni sono diffuse oltre che in questo blog, sui Social Media, precisamente su Facebook, nel gruppo “Evidenze scientifiche del Metodo Di Bella”, su Telegram nel canale “Metodo Di Bella: evidenze scientifiche”, e da poco anche su Twitter.
Su facebook c’è anche un gruppo di backup: “Metodo di Bella: evidenze scientifiche”

Ultimi articoli pubblicati nel blog
Le citocalasine come modulatori della differenziazione delle cellule staminali – Cytochalasins as […]
La citocalasina B influenza l’organizzazione del citoscheletro e il potenziale osteogenico delle […]
Segnalazione del recettore degli androgeni nel cancro alla prostata: meccanismi di resistenza […]
“Regolazione del Recettore Androgeno dell’Ormone della Crescita Locale nelle Cellule del Carcinoma […]
“Potenziale Anticancerogeno dell’Ivermectina: Meccanismi d’Azione e Implicazioni Terapeutiche – The Anticancer Potential […]
L’ivermectina inibisce la transizione epitelio-mesenchimale tramite la segnalazione Wnt nelle cellule di […]